In spiaggia con il cane: come renderla un'esperienza indimenticabile

In spiaggia con il cane: come renderla un'esperienza indimenticabile


Con l’estate alle porte, tanti pet parent stanno organizzando una vacanza al mare insieme al loro amico a quattro zampe. Quindi ecco alcuni consigli semplici ma fondamentali per trasformare la giornata in spiaggia in un vero successo!

Abituare il cane all’acqua
Che sia la prima volta in spiaggia o meno, aiutare il tuo cane a prendere confidenza con il mare è importantissimo.
Solo perché ama tuffarsi nei laghi o giocare nei fiumi, non significa che apprezzerà subito anche l’oceano o il mare.
Il motivo? Le onde, i rumori forti e il movimento dell’acqua possono essere un’esperienza completamente nuova (e un po’ strana!) per molti cani.
Per farlo sentire sicuro e a suo agio, procedi con calma e segui questi semplici passaggi:
  • Lascia che si avvicini all’acqua con i suoi tempi. Se esita, non forzarlo: la pressione può trasformare tutto in un’esperienza negativa.
  • Porta un giocattolo che ama e gioca con lui vicino alla riva, così da creare associazioni positive.
  • Stagli vicino quando entra in acqua: la tua presenza lo rassicurerà e lo aiuterà a sentirsi più sicuro.
Seguendo questi suggerimenti, trasformerai la spiaggia in un posto divertente e sicuro dove vorrà tornare ancora e ancora!

Consiglio: non c’è un’età “giusta” per divertirsi in acqua! Ma se il tuo cane è un cucciolo o è di taglia piccola, valuta l’uso di un giubbotto salvagente per cani. Lo aiuterà a restare a galla e aggiunge maggior sicurezza.

A cosa fare attenzione
La spiaggia può essere un sogno... ma nasconde anche qualche insidia.
Le principali? Il caldo e la sabbia bollente.
I momenti migliori per andare al mare con il cane sono la mattina presto o il tardo pomeriggio, quando fa più fresco e la sabbia non scotta. Un trucco utile: tocca la sabbia con il dorso della mano. Se è troppo calda per te, è troppo calda per lui!
Ricorda anche che, una volta bagnato, il cane può fare più fatica a regolare la sua temperatura corporea. Dopo il bagno, assicurati che abbia un angolino all’ombra dove rilassarsi e asciugarsi con calma.

Attenzione anche alla folla:
Per far vivere al tuo cane un’esperienza serena, cerca di evitare le ore di punta. I luoghi troppo affollati possono essere fonte di stress o agitazione. Oltre a proteggerlo dal caldo, scegliere gli orari più tranquilli è un modo per rispettare sia il tuo cane che gli altri bagnanti.

Cure post-bagno
L’acqua salata può irritare la pelle e il pelo del tuo cane. Quindi, una volta tornati a casa (o anche già in spiaggia, se hai la possibilità), risciacqualo con acqua dolce. Questo aiuta a prevenire prurito, secchezza e ad evitare di lasciare sul pelo residui di sale.
Ancora meglio se gli dai anche una bella spazzolata: via sabbia, alghe e altri “souvenir” del mare!

Cosa mettere in borsa per la spiaggia
Vuoi essere davvero pronto per la giornata al mare? Ecco un kit da portare con te per il tuo amico peloso:
  • Probiotici o integratori digestivi – perché ogni tanto, giocando, i cani bevono un po’ di acqua salata... e i mal di pancia sono dietro l’angolo.
  • Un guinzaglio lungo – per dargli libertà ma in sicurezza, anche in spazi aperti.
  • Ciotola portatile – per offrirgli sempre acqua fresca ed evitare la disidratazione.
  • Giochi galleggianti – come palline o anelli da riporto. Occhio che galleggino, altrimenti li perderete in mare!
  • Balsamo per le zampe – perfetto per proteggere i cuscinetti da sabbia bollente o superfici salate.

Cosa controllare prima di partire
Prima di caricare tutto in auto e partire all’avventura, dai un’occhiata alle regole della spiaggia che hai scelto.
Alcune ammettono i cani solo in certi orari o stagioni. Meglio informarsi prima per evitare brutte sorprese all’arrivo.

La spiaggia può essere un vero paradiso per il tuo cane: onde da inseguire, buche da scavare, profumi nuovi da scoprire.
Con un po’ di organizzazione, pazienza e l'occorrente giusto, una semplice giornata al mare si trasformerà in un’esperienza sicura, felice... e piena di scodinzolate!
Quindi cosa aspetti? Asciugamano pronto, guinzaglio agganciato… e via verso un'estate insieme!