La tua privacy è importante per noi
Utilizziamo cookies necessari alla elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l'utilizzo del sito.
Chiudendo il Cookie Banner, mediante il simbolo "X" o negando il consenso, continuerai a navigare in assenza di cookie di profilazione/marketing.
Acconsentendo all'uso dei cookies di profilazione/marketing potremo offrirti messaggi pubblicitari corrispondenti alle tue esigenze.
Utilizziamo cookies necessari alla elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l'utilizzo del sito.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie. Farmina
SESSID: Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito e consente di accedere alle aree riservate. Scadenza: Session Tipo: HTTP
farmina_lang: Salva la lingua selezionata. Scadenza: 1 anno Tipo: HTTP
cookie_test: Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Scadenza: 60 minuti Tipo: HTTP
CookieConsent#: Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente. Scadenza: 1 anno Tipo: HTTP
Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. Google
_gid: Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP
_gat_farminaGlobal: Utilizzato da Google Analytics per raccogliere dati sul numero di volte che un utente ha visitato il sito internet, oltre che i dati per la prima visita e la visita più recente. Scadenza: pochi secondi Tipo: HTTP
_dc_gtm_UA#: Utilizzato da Google Analytics per raccogliere dati sul numero di volte che un utente ha visitato il sito internet, oltre che i dati per la prima visita e la visita più recente. Scadenza: pochi secondi Tipo: HTTP
Google Tag Manager
_ga: Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP
Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Facebook
_fbp: Utilizzato per monitorare le visite sui siti web. Scadenza: 3 mesi Tipo: HTTP
Google
ads/ga-audiences: Utilizzato da Google AdWords per coinvolgere nuovamente i visitatori in base al comportamento online del visitatore. Scadenza: Session Tipo: Pixel
test_coockie: Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP
Google Tag Manager
_gcl_au: Utilizzato da Google AdSense per sperimentare l'efficacia pubblicitaria su tutti i siti web che utilizzano i loro servizi. Scadenza: 3 mesi Tipo: HTTP
Quale cane è il più giusto per te e la tua famiglia?
Portare un cucciolo nella propria vita rappresenta l’inizio di un viaggio molto emozionante. Quando si è davanti ad una cucciolata, si è tentati di portarli tutti a casa! Ma come si fa a scegliere la razza più adatta al proprio stile di vita?
Perché parliamo di razze Sebbene sia essenziale ricordare che ogni cane è unico e che la razza da sola non determina la personalità, comprenderne i tratti tipici può aiutarti a valutare se le sue esigenze sono in linea con il tuo modo di vivere. Non tutte le razze richiedono lo stesso livello di attività, cura e attenzione. Alcuni cani hanno moltissima energia e necessitano di un esercizio fisico più elevato, mentre altri si accontentano di una routine più rilassata. Alcune razze sono state selezionate per un ruolo specifico come la caccia o la compagnia, il che significa che, nonostante le possibili eccezioni, i loro istinti e comportamenti possono variare notevolmente.
L'educazione, l'addestramento e l'ambiente di un cane giocano un ruolo significativo nel plasmare la sua personalità. Questo è il motivo per cui consultare professionisti esperti, come allevatori, addestratori o veterinari, può aiutarvi moltissimo nella scelta.
Ci sono diversi aspetti da considerare quando si sceglie il cane con cui si trascorrerà una parte importante della propria vita, e la prima domanda da porsi è: “Che tipo di pet parent sono?”. Vivere con un cane può essere impegnativo e se non si tiene conto di alcuni fattori di compatibilità tra le caratteristiche generali della razza e il proprio stile di vita, si rischia di creare un ambiente frustrante per entrambi.
Ma non preoccuparti! Con questa guida, avrai tutti gli strumenti necessari per fare una scelta consapevole.
Alcune delle domande che dovresti porti sono: E’ il mio primo cane? Riesco a gestire una razza più grande, come un Labrador o un Alano? Inoltre, è importante considerare quanto tempo hai a disposizione per l'esercizio fisico: alcuni cani, come i Border Collie, hanno bisogno di fare molta attività.
Non dimenticare la toelettatura e l'addestramento, che possono variare da razza a razza. Ad esempio, un Golden Retriever potrebbe aver bisogno spazzolature più frequenti. Inoltre è anche importante assicurarsi che la razza si adatti bene alla tua famiglia, agli altri animali domestici presenti e al clima.
Questi suggerimenti ti aiuteranno a scegliere il cane migliore per il tuo stile di vita.
Ora, vi elencheremo qui di seguito alcune categorie di razze e le loro caratteristiche:
Cani da pastore come: Border Collie, Pastori tedeschi e Pastori australiani. Conosciute per la loro intelligenza ed energia, le razze da pastore hanno bisogno sia di esercizio fisico che di stimoli mentali per essere felici. I cani le cui esigenze di attività sono soddisfatte tendono ad essere eccezionalmente equilibrati, ben adattati e facili da gestire. Il proprietario ideale per una razza da pastore è attivo e impegnato, in grado di fornire sia un adeguato esercizio fisico che una giusta stimolazione mentale. Questi cani necessitano di un addestramento costante e di avere dei compiti da svolgere, sono quindi perfetti per i quei pet parents con uno stile di vita attivo.
Cani da caccia come: beagle, pointer inglesi e setter irlandesi. Curiose, attive e spesso altamente addestrabili, le razze da caccia richiedono molti stimoli e attenzioni. Eccellono in ambienti in cui possono usare il loro naturale istinto, rendendoli ottimi compagni per pet parents attivi. Le razze da caccia hanno bisogno di un proprietario energico che ami le attività all'aria aperta. Richiedono molti stimoli e attenzioni. Questi cani sono ideali per pet parents attivi che amano l'addestramento e le avventure all'aria aperta.
Cani da compagnia come: barboncini, chihuahua e Cavalier King Charles Spaniel Allevati principalmente per la compagnia, questi cani sono più adattabili a uno stile di vita rilassato. Sebbene abbiano anche loro bisogno di esercizio e allenamento, in genere richiedono un'attività fisica meno intensa rispetto alle razze da lavoro. I cani da compagnia sono i migliori per chi cerca un pet calmo e affettuoso. Richiedono un'attività fisica meno intensa, adattandosi bene a uno stile di vita rilassato. Il proprietario ideale è paziente, ama l'addestramento e apprezza trascorrere del tempo di qualità con il proprio cane.
Cani da guardia come: rottweiler, dobermann e boxer. Protettive e spesso volitive, le razze di cani da guardia hanno bisogno di proprietari esperti e coerenti. Un'adeguata socializzazione e un addestramento strutturato sono essenziali perché diventino dei compagni di vita equilibrati e affidabili.
I cani da guardia sono i migliori per i pet parents che prediligono una relazione costruita sul rispetto e sulla comprensione. Hanno bisogno di un addestramento costante, di socializzazione e di un pet parent paziente.
Razze nordiche come: Siberian Husky, Alaskan Malamute e Samoiedo. Indipendenti ed energici, questi cani sono stati originariamente allevati per resistere a climi rigidi e spesso sono molto testardi. Richiedono esercizio fisico e mentale quotidiani, ma potrebbero non essere sempre desiderosi di compiacervi, rendendo così l'addestramento un po’ più impegnativo. Le razze nordiche richiedono un proprietario attivo, paziente ed esperto che ami le attività all'aria aperta e sia in grado di gestire la loro natura indipendente e testarda.
Cani e famiglie: un'esperienza di conoscenza reciproca Non esiste il cane di famiglia perfetto perché ogni pet ha la sua personalità unica, indipendentemente dalla razza. La chiave per un rapporto equilibrato tra cani e bambini è l'educazione reciproca. I bambini devono imparare a rispettare i cani, a riconoscere i loro segnali e a capire quando hanno bisogno di spazio. Allo stesso tempo, le interazioni dovrebbero essere sempre supervisionate e basate sulla fiducia e sul rispetto. Un legame positivo non avviene automaticamente, ma si sviluppa nel tempo con la guida degli adulti e un approccio consapevole. Questo è l'unico modo per creare un rapporto sicuro ed equilibrato per tutta la famiglia.
Scegliere non solo la razza giusta, ma anche la dieta giusta Scegliere un cane è una decisione importante che dovrebbe basarsi su qualcosa di più del semplice aspetto o popolarità, vanno considerati diversi aspetti come: il tuo stile di vita, la tua esperienza e il tuo livello di impegno. E ricorda: le caratteristiche di razza ti danno una linea guida, ma ogni cane è a sé e, con la giusta cura e addestramento, qualsiasi cane può adattarsi ed essere felice in casa con te.
Proprio come trovare la razza perfetta, scegliere la dieta giusta per il tuo cane può essere complicato. Ogni cane ha esigenze nutrizionali uniche in base alle dimensioni, al livello di energia e alle esigenze specifiche. Non preoccuparti: siamo qui per aiutarti!
Ottieni un piano nutrizionale gratuito per trovare la soluzione perfetta per le esigenze uniche del tuo cane.