musica-per-gatti


Musica per gatti
 

Cani e gatti hanno i loro specifici gusti musicali. È un dato di fatto e non sempre la musica che noi apprezziamo maggiormente rientra nelle loro preferenze. Spesso può risultare per le loro orecchie addirittura molto sgradevole, tenendo conto anche del fatto che il loro udito è particolarmente sviluppato e sensibile del nostro.

Ma esistono suoni, armonie e tonalità che, invece, i nostri pet apprezzano moltissimo e che suscitano in loro emozioni positive. Un'interessantissima ed importante ricerca in questo campo, in particolare sui gusti musicali dei gatti, è stata condotta da David Teie, violoncellista americano della National Symphony Orchestra, in collaborazione con Charles T. Snowden, psicologo della University of Wisconsin. La ricerca (pubblicata nel settembre 2009 dal Biology Letters of the Royal Society) è stata annoverata dal New York Times come una delle "migliori idee" dell'anno.

David Teie ha coinvolto nella sua ricerca gli stessi proprietari dei gatti che si sono impegnati nell'osservare, descrivere e valutare le diverse reazioni dei propri mici ai differenti stimoli sonori.
I risultati dimostrano che i gatti non amano ogni tipo di musica e che hanno dei gusti ben precisi: preferiscono suoni che seguono specifiche armonie, come quelle che riproducono vari tipi di fruscii, i cinguettii degli uccelli, il suono delle fusa (molto apprezzato dai micini) e alcuni versi animali particolarmente soavi (non cupi e malinconici).

Individuate le sonorità che più allietano i nostri gatti, David Teie e Charles T. Snowden hanno progettato e realizzato un cd musicale dal titolo "Music for Cats". Il Cd comprende, oltre ai suddetti suoni, alcune musiche composte dallo stesso violoncellista: le “kitty ditties”, concepite per i gattini, le “cats ballads”, più adatte ai gatti adulti e le “feline airs”, registrate con strumenti e voci umane e che comprendono le sonorità che più emozionano positivamente i gatti.

I due studiosi hanno dichiarato di voler proseguire nelle loro ricerche. Il prossimo passo sarà quello di produrre musiche ad ultrasuoni per sperimentare le reazioni più istintuali e naturali dei gatti a determinati stimoli acustici. Le loro ricerche si estenderanno ben presto anche ad altre specie, tra cui i cani che potevano già apprezzare "A Very Silent Night", cd prodotto dalla protezione animale neozelandese.